da La Fabbrica Del Mondo | Apr 29, 2024 | VajontS23
Volendo raccontare la storia degli alluvionati di Selva Malvezzi (BO), abbiamo intervistato alcuni alluvionati del borgo e le persone delle istituzioni che hanno direttamente vissuto i momenti angoscianti delle rotture dell’argine e del ponte, che hanno...
da La Fabbrica Del Mondo | Apr 29, 2024 | VajontS23
Cominciamo a leggere il testo. La prima lettura è solitaria. Ognuno nel proprio spazio, con il proprio tempo. La seconda lettura ci vede riuniti insieme. Seduti vicini. Ma la seconda lettura tarda ad avere inizio. é irrefrenabile la voglia di condividere le proprie...
da La Fabbrica Del Mondo | Apr 29, 2024 | VajontS23
DIARIO DI PERCORSO di Daniela Nicosia – QUALCUNO CANTAVA… – Tib TeatroPER PROGETTO VAJONTS’23 – CASA DELLE ARTI- SPAZIO EX – BELLUNO 9 e 10 OTTOBRE 2023 Piove senza sosta da tre giorni, stanotte un bombardamento dal cielo, tuoni a raffica, mi...
da La Fabbrica Del Mondo | Apr 29, 2024 | VajontS23
Di VajontS23 abbiamo ripreso, con integrazioni, la parte inizialee quellafinale, mettendo in risalto i fatti essenziali (la catastrofe annunciata, ma negata per gli interessi di pochi, il mito del progresso, l’ignavia di altri / il dolore). Nella parte centraledella...
da La Fabbrica Del Mondo | Apr 29, 2024 | VajontS23
Il gruppo artistico era composto da quattro voci narranti. Giulia Contini, Alessandro Dinisi, Bernardo Mascellani hanno participato al laboratori e attività teatrali fin da giovanissimi presso il Teatro Verdi di Pisa e il Liceo scientifico Ulisse Dini e appartengono...
da La Fabbrica Del Mondo | Mar 8, 2024 | VajontS23
Abbiamo fatto un viaggio, andata e ritorno, dalla valle del Vajont sino alla Sardegna per parlare di alberi, delle nostre biodiversità, di campagne un tempo vissute, curate, protette dagli incendi. Poi, purtroppo questa cura è venuta meno: campagne e paesi si sono...